

In questa settimana si sono svolte le gare regionali delle Olimpiadi di Problem Solving, progetto volto all’acquisizione di competenze chiave per la soluzione di problemi attraverso modelli, metodi e strumenti informatici, rivolto agli alunni della scuola primaria, della scuola secondaria di primo grado e del primo biennio della scuola secondaria di secondo grado delle istituzioni scolastiche statali e paritarie del territorio nazionale ed estero.
Le quattro gare d'Istituto hanno messo a dura prova le squadre, composte dagli alunni delle classi terze, e si sono rivelate competizioni accese e ricche di colpi di scena.
I ragazzi e le ragazze si sono misurati con problemi di logica, matematica e informatica ed hanno sperimentato gli alti e i bassi del lavoro in team.
Tutte le squadre si sono impegnate e hanno collaborato raggiungendo, nel ranking regionale e nazionale, buonissimi risultati.
Alla fine la classifica della gara 4 d'Istituto ha stabilito chi ha rappresentato l'istituto Da Vinci di Azzate nella fase regionale.
Nella sezione a squadre
- le Pancakes di 3B
Dati gli ottimi risultati raggiunti hanno partecipato nella sezione individuale i team leader dei
- Penguins di 3C
- Perry Ornitorinco di 3B
- Granite di 3A
Accederanno alla finale nazionale a squadre, per ciascun livello scolastico, la migliore squadra classificata nella selezione regionale, purché con punteggio superiore alla media nazionale.
Accederanno alla finale individuale, per i due livelli previsti, il primo classificato di ogni regione, purché con punteggio superiore alla media nazionale.
Auguriamo a tutti i ragazzi un grande in bocca al lupo e attendiamo a breve i risultati.
