
Carissime/i
in occasione della giornata del “SAFER INTERNET DAY” – 11 FEBBRAIO 2025
il gruppo di lavoro Team Docenti Web per la didattica e l’educazione civica digitale, in collaborazione con Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia – AT Varese, propone la partecipazione a dei giochi in rete per promuovere la diffusione tra i ragazzi – e non solo – di informazioni utili a far crescere la consapevolezza dei pericoli online tra i più giovani.
Il Safer Internet Day, traducibile con “Giornata per Internet più sicuro”, è una manifestazione che si svolge ogni anno il secondo giorno della seconda settimana di febbraio e si compone di vari eventi e convegni dedicati a temi legati alla sicurezza online. Di prassi, gli appuntamenti sono organizzati sia da enti pubblici (come dipartimenti dei ministeri, istituzioni scolastiche e amministrazioni locali) sia da organizzazioni non governative (in primis quelle legate alla protezione dell’infanzia e dell’adolescenza). Essi toccano cyberbullismo, pedopornografia e pedofilia on-line, sexting, revenge porn, protezione di dati personali e privacy online, dipendenza da videogiochi e dispositivi elettronici in genere e uno stile di vita eccessivamente sedentario o solitario.
Il gruppo di lavoro Team Docenti Web anche quest’anno si inserisce in questo scenario proponendo percorsi differenziati in base all’ordine di scuola fruibili sia il giorno 11 febbraio che durante tutto il mese della sicurezza:
Scuola Secondaria di Secondo Grado: una breve attività ludica con Kahoot da condurre in classe per innescare una discussione attiva tra i ragazzi coinvolti. Le modalità di svolgimento e i contenuti sono le stesse dello scorso anno.
Link all’attività:
Scuola Secondaria di Primo Grado:una breve attività ludica con Kahoot da condurre in classe per innescare una discussione attiva tra i ragazzi coinvolti. Le modalità di svolgimento e i contenuti sono le stesse dello scorso anno.
Link all’attività:
Scuola Primaria: una serie di attività ludiche pensate da un team di maestre e raccolte in un Genially.
Link all’attività:
https://view.genial.ly/
Per la scuola Secondaria di Primo Grado vi suggeriamo di prendere visione anche delle attività pensate per la Primaria in quanto potrebbero essere una valida alternativa al Kahoot.
Se volete avere maggiori spiegazioni sulle attività, sui contenuti trattati o su come lanciare i Kahoot è possibile consultare la scheda descrittiva “Sei sicuro?”.
Potrete accedere ai materiali anche attraverso la pagina dedicata del sito “Docenti Web” o partendo dall’infografica del percorso “Non siamo un’isola”.